Il Salmone

Il salmone è sicuramente uno dei pesci più apprezzati per il suo sapore, piace proprio a tutti! In cucina è molto versatile, ottimo come secondo piatto oppure come ingrediente principale in moltissimi primi. Il suo elevato contenuto di #omega3 lo rende anche un ottima scelta per la salute. Gli acidi grassi presenti al suo interno…

Leggi tutto

Il sale marino è inquinato! 

La salute e il benessere del corpo iniziano dall’informazione su ciò che portiamo in tavola e consumiamo quotidianamente.  Il sale marino è uno di questi! È tra gli alimenti più usati in cucina eppure una ricerca pubblicata sulla rivista «Environmental Science & Technology» dai ricercatori dell’Università di Incheon della Corea del Sud e Greenpeace conferma…

Leggi tutto

Broccolo Fiolaro

Il Broccolo fiolaro è un tipico prodotto del territorio vicentino, questo ortaggio oltre a essere molto saporito è un vero concentrato di sostanze salutari! Il Broccolo è assai ricco di vitamine (A, B1, B2, C ) e sali minerali. Va evidenziata la quantità di calcio bio disponibile presente in questa qualità di broccolo che essendo…

Leggi tutto

Cavolo Cappuccio a punta

Questo ortaggio che fa parte della famiglia dei cavoli ci riserva specie se mangiato crudo numerosi benefici. Ricco di vitamine, fosforo, fibre, antiossidanti e sali minerali contiene anche un elevata quantità di calcio e ferro, superiori rispettivamente al latte e alla carne! Presenta inoltre un quantitativo d’acqua molto alto, pari al 89% quindi poche calorie…

Leggi tutto

La curcuma

La curcuma appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae è una spezia ricavata dalle radice della pianta, molto nota per le sue proprietà antiossidanti e terapeutiche, viene utilizzata in cucina per dare colore e gusto a piatti sia dolci che salati ma anche come cura per alcuni disturbi nella medicina Ayurvedica.

Leggi tutto

L’allattamento protegge il neonato

Il latte materno protegge il neonato fornendogli dei batteri ‘amici’
L’allattamento nei primi giorni di vita è fondamentale per la costituzione del microbiota e la formazione delle difese immunitarie. Lo confermano i risultati di uno studio condotto in laboratorio dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology del gruppo Nature.
Circa un chilo e mezzo del nostro peso, spiegano i ricercatori, è dovuto ai microrganismi.
Il microbiota si trova nell’intestino e viene associata a diverse attività fisiologiche.
Questi di batteri svolgono infatti la funzione biochimica dell’intestino, dove trasformano il cibo ingerito, regolano l’ energia, e fungono da barriera contro gli agenti patogeni.

Leggi tutto

Jackfruit : Il frutto del futuro

Detto frutto del futuro, il Jackfruit è senz’altro un alimento dalle numerose proprietà molto utili al nostro organismo;
Purtroppo, ancora poco conosciuto in Italia perché si tratta di un frutto esotico tipico dell’India, dove viene utilizzato già in varie preparazioni culinarie e non solo.
Contiene numerose vitamine e i sali minerali, che lavorando in sinergia possono aiutarci nel migliorare molti aspetti della nostra salute, dall’energia alle ossa, della circolazione sanguigna a regolare il metabolismo, insomma un frutto completo e può essere anche, un valido sostituto della carne.

Leggi tutto