Oggi parleremo dell’argilla verde, complesso di minerali tra cui silicio, magnesio, calcio e ferro utile a curare non solo dolori ma anche per detossinarsi per essere belli! L’argilla, strano ma vero, oltre per applicazione esterna può essere assunta anche per vie orali.
In commercio, di argille, ne esistono vari tipi e si dividono in base al colore verde, bianca, gialla, rossa, blu e grigia. Proprio il colore è un elemento fondamentale per determinarne la provenienza, l’età e la sua composizione chimica.
Consiglio, l’argilla verde ventilata, che essendo essiccata al sole manifesta un minor grado di impurità, mentre invece, le proprietà sono numerose:
- svolge un azione ri-mineralizzante;
- è in grado di contrastare l’attività batterica, cicatrizzante, antinfiammatoria, antidolorifica grazie al suo potere termo-assorbente e se assunta via orale è un ottimo protettore delle mucose;
- particolarmente consigliata per problematiche dell’apparato digerente, gastriti stipsi e diarrea;
Per l’assunzione orale, consiglio di scioglierne un cucchiaino in un bicchiere d’acqua, lasciar riposare la soluzione così ottenuta, coperta, per l’intera notte e berla alla mattina a stomaco vuoto. Visto il suo sapore particolare, chi non riuscisse ad ingerirla liquida, può pensare, in alternativa, di assumerla in compresse.
Tra le sue proprietà, grazie all’introduzione di minerali molto importanti, è possibile alleggerire il nostro organismo eliminando quelle tossine non salutari, addirittura pericolose, come radicali liberi.
Per non alterarne le proprietà usare recipienti di vetro o ceramica e cucciai di legno, evitando assolutamente il metallo.
Per uso esterno, per avere una pelle più liscia, lenire arrossamenti, per rigenerazione della cute o per la cellulite, si può pensare di creare un cataplasma molto morbido per applicarlo sotto forma d’impacco spesso circa 2 centimetri; tenerlo in posa almeno per 20 minuti o il tempo che basta per asciugare completamente; non coprire con pellicole altrimenti non asciugandosi non innescherà il meccanismo di osmosi attraverso il quale le tossine e i liquidi presenti vengono assorbiti dall’impacco argilloso, che allo stesso tempo cede i minerali benefici eliminando ciò che alla pelle non serve.
L’argilla verde è anche molto consigliata:
- contro l’acne per depurare la pelle in profondità;
- per dolori articolari attraverso degli impacchi, coperti da un panno caldo;
- per infiammazioni sempre attraverso degli impacchi ma usando acqua fredda;
Allora che aspettiamo, tutti in erboristeria!!!!