Yoga e benessere

Molte persone si avvicinano allo yoga come a una forma di ginnastica, uno stretching per tonificare il corpo e ridurre lo stress, ma non è solo questo.
Lo yoga è molto di più, non si può descrivere cosa si prova praticando questa disciplina ma ve la consiglio perché è in grado di rivoluzionarvi la vita e far venire fuori la vostra personalità, la vostra sicurezza.
Il senso di benessere e di risveglio delle energie che si prova durante e dopo la pratica rivela la natura di questa disciplina: un percorso di crescita personale che porta alla consapevolezza di sé, la pace con noi stessi e con ciò che ci circonda.

Leggi tutto

Il digiuno fa veramente bene?

Con l’arrivo della primavera “sbocciano” tante mode e falsi miti, tante diete e promesse miracolose di perdita peso, pancia piatta, riduzione del grasso accumulato durante l’inverno, ma attenti al fai da te o a seguire queste tendenze senza garanzia.
Affidatevi a uno specialista e non pretendete un corpo scultorio se iniziate adesso a mettervi in riga per la prova costume.

Leggi tutto

Metabolismo da riattivare?

Il metabolismo è un insieme di processi che si verificano nell’organismo per soddisfare i bisogni vitali, trasformando ciò che mangiamo in energia;
Ecco perché bisogna stare attenti a quello che si sceglie come pasto o spuntino.

Leggi tutto

Ernia iatale, contrastarla con una sana alimentazione

L’ernia iatale può provocare se non curata in tempo l’insorgere di numerosi e fastidiosi problemi, compromettendo la quotidianità.
Alcuni piccoli accorgimenti alimentari e consigli pratici possono fare la differenza e alleviare o contrastare i sintomi che provoca questa patologia.
L’aloe vera pura è il nostro primo alleato non solo donando immediati benefici contrastandone i fastidi, ma può curarne le forme più lievi.

Leggi tutto

Ridurre il colesterolo con 3 semplici passi

Il colesterolo alto colpisce circa 130 milioni di abitanti dei cinque maggiori paesi europei; E’ vero che i soggetti più a rischio sono gli anziani e le persone sovrappeso, ma il problema può riguardare chiunque a prescindere dal peso e dall’età.
Lo stile di vita irregolare, fumo, alcol e alimenti contenenti grassi saturi e trans e l’assenza di attività fisica o anche una storia familiare positiva a cardiopatie sono fattori di alto rischio.

Leggi tutto

L’importanza delle fibre

Le fibre sono dei componenti presenti in tutti i prodotti di origine vegetale.
Sono essenziali per mantenere la naturale regolarità dell’intestino, molte fibre alimentari hanno un effetto prebiotico, favorendo così la normale attività e proliferazione dei batteri del colon;
Le fibre sono molto utili nella prevenzione di molte malattie dell’intestino come alcuni tumori;
Sono utili per regolare l’assorbimento di zuccheri e grassi e ridurre il rischio di diabete.

Leggi tutto