L’importanza delle fibre

Le fibre sono dei componenti presenti in tutti i prodotti di origine vegetale.
Sono essenziali per mantenere la naturale regolarità dell’intestino, molte fibre alimentari hanno un effetto prebiotico, favorendo così la normale attività e proliferazione dei batteri del colon;
Le fibre sono molto utili nella prevenzione di molte malattie dell’intestino come alcuni tumori;
Sono utili per regolare l’assorbimento di zuccheri e grassi e ridurre il rischio di diabete.

Leggi tutto

Estratto drenante

Estratto drenante, rinfrescante e idratante, multi vitaminico e ottimo per tenere sotto controllo il peso grazie all’acido tartarico presente nei cetrioli.

Leggi tutto

Muffin

I muffin fatti in casa sono un’alternativa facile e veloce per la colazione o merenda dei vostri bambini, senza conservanti, additivi o coloranti vari.

Leggi tutto

Dieta alcalina, per il ph del sangue

La dieta alcalina è un regime alimentare, che ha come perno fondamentale il ristabilire l’acido-basico del nostro organismo attraverso alimenti meno acidi, in modo da acquistare energia e riscoprire il gusto del mangiare…

Leggi tutto

Riso rosso, una varietà poco conosciuta

Il riso, a livello nutrizionale, fra tutti i cereali rappresenta quello più completo, e la sua digeribilità è superiore a quella degli altri. Nel 2003, la produzione di riso ha raggiunto 585 milioni di tonnellate a livello mondiale (fonte: FAO), e l’Italia ne rappresenta il principale produttore Europeo. E’ la principale fonte di alimentazione per circa la metà della…

Leggi tutto

Indivia Belga, radicchio sottovalutato

Molto versatile in cucina, l’indivia belga, non ha un costo eccessivo eppure non se ne parla molto, nonostante se ne riconoscono molte proprietà nutritive. L’indivia belga si distingue per il suo sapore amarognolo, e con solo 16 cal. / 100gr circa, fornisce molti sali minerali, come potassio, calcio, ferro ed è un’ottima fonte di vitamine A,…

Leggi tutto